Il campo di applicazione del sistema qualità della Profarma Srl è rappresentato dall’espletamento delle attività di Importazione e commercializzazione farmaci.
La direzione ha identificato come parti interessate alle attività svolte oggetto del sistema di gestione integrato qualità e sicurezza i committenti sanitari, dipendenti, fornitori farmaci, normativa in materia di sicurezza del lavoro e di importazione farmaci, pazienti oggetto della somministrazione farmaci, organi di controllo del ministero della salute .
La Profarma Srl pone come obiettivo prioritario nella sua politica il pieno soddisfacimento delle esigenze della propria clientela e il rispetto degli standard di sicurezza che l’organizzazione include nelle proprie attività, costituisce per tutta la società il fondamento delle proprie strategie operative e gestionali.
L’organizzazione si impegna ad operare affinché le sue attività siano di vantaggio per le parti interessate alle attività di importazione farmaci nel pieno rispetto delle disposizioni di legge e di quanto previsto dai codici o regolamenti in materia di salvaguardia della sicurezza dei luoghi di lavoro.
Pertanto, la società si impegna affinché lo sviluppo delle proprie attività sia sostenibile e compatibile con l’ambiente che le ospita, sia effettuato in maniera tale da limitare i rischi per la sicurezza dei lavoratori, che possa creare opportunità per gli abitanti, i collaboratori e la proprietà e sia orientato ad un continuo miglioramento delle attività, delle prestazioni in relazione alla prevenzione degli infortuni e insorgere di malattie professionali legate alle attività lavorative, garanzia dei requisiti di sicurezza dei prodotti realizzati, mantenendo un giusto equilibrio tra responsabilità sociale, ambientale, salvaguardia della salute dei lavoratori ed economica
A tale scopo individua nella creazione e nello sviluppo di un Sistema di Gestione integrato qualità e sicurezza, il mezzo più adeguato per garantire l’efficienza ed efficacia dei suoi servizi.
I requisiti essenziali, alla base del suo Sistema di Gestione integrato sono i seguenti:
- Nella gestione del Sistema integrato è impegnata in modo diretto, continuo e permanente la Direzione dell’azienda, che assicura la disponibilità delle risorse necessarie per la corretta applicazione e stimola la partecipazione attiva di tutti i dipendenti affinché contribuiscano all’efficacia e miglioramento continuo del sistema di gestione integrato
- identificare i rischi associati alle attività lavorative, attuando le opportune azioni preventive al fine di minimizzare i rischi per gli infortuni;
- L’impiego dei migliori dispositivi di protezione disponibili sul mercato per il controllo dei rischi associati alle attività lavorative;
- Garantire e rendere aggiornate le informazioni relativi agli aspetti legati alla sicurezza dei luoghi di lavoro, alla soddisfazione dei clienti, ed agli indicatori relativi ai servizi forniti dall’organizzazione;
- Sensibilizzare e qualificare tutto il personale mediante specifici programmi di formazione ed addestramento rivolti a migliorarne continuamente le competenze e renderli edotti circa i rischi associati alle attività lavorative;
- Nell’attuazione del Sistema di Gestione integrato l’approccio per processi e l’analisi dei rischi sono elementi portanti del sistema di gestione integrato,
- L’impegno al soddisfacimento dei requisiti espliciti ed impliciti dei committenti e delle parti interessate ed al miglioramento continuo;
- La piena conformità del sistema di gestione integrato alle norme di riferimento UNI EN ISO 9001 (ediz. 2015), e UNI EN ISO 45001 (ediz. 2018) e alle normative relative all’importazione farmaci.
Per attuare tale programma sono stati individuati una serie di indici e indicatori in grado di monitorare tutti i processi principali aziendali.
In particolare per la classe di processi individuati, vengono qui riportati i principali obiettivi della Ns. Organizzazione in modo riassuntivo:
- Aumentare il fatturato;
- Rispettare i tempi di consegna
- Diminuire l’incidenza delle Non conformità notificate ai fornitori;
- Diminuire l’incidenza dei reclami e non conformità
- Mantenere gli infortuni a 0
- Aumentare il numero di farmaci oggetto di importazione
- Aumentare il numero delle strutture sanitarie richiedenti farmaci
La determinazione degli obiettivi, la pianificazione del raggiungimento degli stessi e la relativa verifica avvengono in sede di riesame del Sistema di Gestione per la Qualità e sicurezza.
Il Sistema di Gestione integrato della Profarma Srl è conforme ai requisiti delle norme UNI EN ISO 9001 (ediz. 2015) e UNI EN ISO 45001:2018. La Direzione aziendale si impegna alla diffusione e alla conoscenza della Politica integrata a tutti i livelli del personale coinvolto e a renderla disponibile alle parti interessate.